CHI PAGA LE SPESE CONDOMINIALI?

Portafoglio

L’aggiudicatario.

Questi è tenuto a pagare (in solido con il debitore) le spese condominiali maturate nell’anno in corso e nell’anno precedente alla vendita.

Attenzione, non si parla di anni solari ma di annualità amministrative.

Anche se la perizia non riporta mai l’importo esatto da pagare (perché questo si può conoscere soltanto al momento della vendita), è possibile farsi un’idea abbastanza precisa dell’ammontare delle spese.

Dato che probabilmente il debitore continuerà a non pagarle, in quanto già alle prese con la procedura esecutiva, ti consiglio di mettere a budget il costo presunto di due annualità ovvero il massimo importo che potresti essere chiamato a pagare al suo posto.

Probabilmente alla fine spenderai di meno, perché tutto dipende da come cadrà l’annualità: al massimo pagherai 24 mensilità, ma se sei fortunato soltanto 13 o 14.

Sappi che avresti diritto a farti restituire dal debitore la somma versata al suo posto, ma ti sconsiglio di agire in questa direzione: probabilmente perderesti tempo e (altri) soldi.

Domenico Sinatra

Domenico Sinatra

C.T.U. presso il Tribunale di Torino e Valutatore Immobiliare Certificato UNI 11558:2014 – Livello Avanzato. Aiuto gli aspiranti investitori ad acquistare in modo sicuro e redditizio il PRIMO immobile all’asta, affinché possano acquisire l’esperienza necessaria a fare business nel settore delle esecuzioni immobiliari

Il mondo delle aste immobiliari ti attrae ma hai paura di commettere errori?

10 regole
Scarica GRATIS la mini guida sulle aste.

“10 regole per investire con successo alle aste immobiliari”

Scarica ora l'eBook gratuito

10 Regole per investire con successo alle aste immobiliari​

Domenico Sinatra
Firmato Domenico Sinatra